
10 cose da vedere a Bruges
A quasi un’ora da Bruxelles, si trova questo gioiello delle Fiandre, Bruges, di cui vi consigliamo 10 cose assolutamente da vedere. Iniziamo col dirvi che questa cittadina è soprannominata “Venezia del Nord” per via della rete di canali che la attraversa e che ospita edifici medievali caratteristici. Bruges è facilmente visitabile a piedi e dalla stazione, il centro dista nemmeno 15 minuti di camminata.



Se venite da Bruxelles, vi basterà acquistare i biglietti del treno online sul sito Belgian Rail, in base alla vostra partenza (che sia la stazione Midi, Ovest o Centrale di Bruxelles). Il treno impiega 50 minuti per arrivare.
Tip: con la tariffa weekend, potrete viaggiare dal sabato alla domenica risparmiando il 50% rispetto al costo dei biglietti per viaggiare durante la settimana
1. Minnewater
Questo lago è conosciuto come “Lago d’amore” ed è attraversato da un ponte risalente al 1720 che offre una vista mozzafiato sui tetti di Bruges. In questo lago troverete anche una numerosa colonia di cigni, che a quanto pare sono legati ad un’antica leggenda.
2. Markt, piazza Mercato
La piazza del mercato è quella che ci ha fatto innamorare di Bruges: la presenza di queste case colorate dai tetti spioventi e caratteristici, la presenza di localini e ristoranti e dove si affaccia l’imponente Torre Beffroi. La storia della piazza ha origine nel medioevo quando era il fulcro delle attività commerciali. Bellissima!

3. Burg, piazza antica
Il Burg è un’altra piazza importante di Bruges dove risiedeva il castello fortificato (appunto Burg), eretto come protezione del centro abitato. Attualmente risiede il municipio gotico Stadhius che è uno dei più antichi di tutti i Paesi Bassi. Al suo interno è assolutamente da vedere la Sala Gotica risalente al 1400.

4. Beghinaggio
Il Beghinaggio detto Begijnhof è un insieme di case bianche dove regna l’assoluto silenzio. Anticamente ospitava una piccola comunità di suore laiche (beghine di Bruges) che portavano avanti una vita di preghiera e lavoro. Adesso sono presenti delle monache dell’Ordine di San Benedetto.


5. Torre Beffroi
La Torre è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è simbolo di Bruges. E’ alto 83 metri e grazie (si fa per dire) ai suoi 366 scalini si arriva alla scoperta del carillon. Questo meccanismo viene azionato manualmente ed è costituito da 47 campane che suonano ogni 15 minuti. Per non parlare della vista che avrete da quassù!


6. Mulini a vento
A 15 minuti a piedi dal centro della città, troverete Sint-Janshuis e Koelewei, due dei quattro mulini a vento utilizzati per la macinazione del grano. Costruiti nel 1770 circa, questi mulini sono tuttora funzionanti e aperti al pubblico.
7. Tour tra i canali
E’ vero è una cosa prettamente turistica, ma avrete una visione diversa di Bruges dai battelli. Assolutamente consigliato tra le 10 cose da vedere a Bruges.

8. Basilica del Santissimo Sangue
La Basilica del Santissimo Sangue accoglie un pezzo del tessuto utilizzato da Giuseppe d’Arimatea per asciugare il Sangue di Cristo dopo la crocifissione. Questa reliquia è il fulcro della processione che viene fatta ogni anno nel giorno dell’Ascensione per le strade di Bruges.
9. Rozenhoedkaai
La zona più instagrammabile di Bruges! Un angolo davvero particolare della città dove le case si riflettono sull’acqua ed è davvero suggestivo. C’è addirittura un cartello che indica il punto dove fotografare.

10. Museo Groeninge
Il Museo ospita undici sale di esposizione dell’arte fiamminga e tra i pittori più rappresentativi c’è Jan Van Ejck. E’ probabilmente il museo più famoso di Bruges ed il biglietto di ingresso costa 14 euro.
Tra queste 10 cose da vedere a Bruges, potete sicuramente aggiungere una visita alle numerose cioccolaterie, al museo delle patatine fritte e nessuno vi vieta di provare i waffle. Provare per credere! Se la vostra intenzione è anche quella di visitare Bruxelles o Gent, vi lasciamo ai nostri articoli.

