
10 cose particolari e insolite da fare a Firenze
Abbiamo deciso di proporre un itinerario diverso dal solito, facendovi scoprire 10 cose particolari e insolite da fare a Firenze. Si tratta di posti da visitare ma anche di piccoli dettagli che vi farà piacere scoprire mentre passeggerete per questa fantastica città.
1. Visitare l’officina farmaceutica di Santa Maria Novella
Esattamente in Via Scala 16, molto vicini alla Chiesa di Santa Maria Novella, non vi aspettereste mai di trovarvi all’interno di un posto così pittoresco. Si tratta della farmacia più antica d’Europa e difatti nel 500 in questi laboratori fu creato il primo profumo della storia, l’Acqua della Regina.
Tuttora profumi, creme, cosmetici ma anche tisane e liquori vengono preparati al suo interno e vengono venduti. L’ingresso è forse il punto più instagrammato ma non potete capire quanto siano grandiosi gli altri spazi!




2. Cercare la fortuna alla fontana del porcellino in Piazza del Mercato Nuovo
Nella Loggia del Mercato Nuovo c’è la statua di un cinghiale col naso di un colore diverso rispetto al resto del corpo. Questo si deve a una leggenda secondo cui per avere fortuna, bisogna sfergargli il naso, appoggiare una monetina nella sua bocca e farla cadere. Se la monetina entrerà nella grata sottostante, si avvererà il vostro desiderio.

3. Farsi una foto alle macchinette automatiche
Potete tranquillamente impostare “foto automatica” su Google Maps e per soli €2, scattare 4 fototessere diverse, rigorosamente in bianco e nero. Le potete trovare in Piazza della Stazione (dove l’abbiamo fatta noi), via del Proconsolo 19, via Santa Monaca 1 ma anche in Largo Fratelli Alinari, di fronte a Santa Maria Novella e via dell’Agnolo 117.

4. Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria
In Piazza della Signoria rimarrete affascinati da questa loggia gotica a 3 arcate che ospita al suo interno opere scultoree del Tardo Rinascimento. Esempio lampante il Perseo in bronzo di Cellini che tiene in mano la testa di Medusa. Inoltre sul retro del suo elmo, troverete un autoritratto dell’autore di quest’opera del 1554.

5. Visitare la Piccola Farmacia Letteraria
Una tra le 10 cose particolari e insolite da fare a Firenze, la troverete in Via di Ripoli, 7. All’interno di questa libreria scoprirete come un libro possa letteralmente essere visto come un vero e proprio rimedio naturale. Ogni libro infatti è corredato dal classico bugiardino delle medicine, che racchiude la posologia e anche gli effetti collaterali. Fatevi un favore, seguite anche la loro pagina!
6. Cercare l’angelo che fa il gesto dell’ombrello
Avete capito bene.. sulla facciata di Santa Maria in Fiore, nel cornicione laterale del portale, provate a fare attenzione agli angeli. Ne troverete uno intento a fare un gesto poco canonico!

7. Contare le api in Piazza Santissima Annunziata
Mettetevi di fronte alla Statua di Ferdinando I a cavallo e guardate il suo basamento. Riuscite a contare le api disposte in cerchio senza toccarle o indicarle con le dita? Si dice che chi riesca a farlo, avrà fortuna per sempre.
8. Cercare le buchette del vino disseminate per la città
Sono piccole aperture presenti su tanti palazzi nobiliari che un tempo venivano usate per la vendita del vino. Solo alcuni commercianti le utilizzano ancora perchè le altre sono state convertite in citofoni. Noi l’abbiamo trovata in Via delle Belle Donne 2.

9. Cercare i cartelli stradali di Clet
Come poteva mancare un po’ di street art nei nostri itinerari?! Parliamo dell’arte urbana di Clet Abraham che ha trasformato gli anonimi cartelli stradali in arte, applicando degli stickers particolari.


Potete anche visitare il suo studio in via San Niccolò.
10. Cercare le poesie del MeP
MeP significa Movimento per l’emancipazione della Poesia e si occupa di creare e diffondere la poesia contemporanea. Passeggiando per Firenze non vi sarà difficile scovare le loro poesie attaccate sui muri.
Non sapendo quale viaggio state intraprendendo, vi lasciamo altri articoli nel caso voleste visitare Pisa o Lucca.

