
10 mercati che devi proprio vedere
Nei nostri viaggi oltre al cibo tradizionale non può mancare una visita ai mercati del posto e secondo noi ce ne sono 10 che devi proprio vedere! Si passa dall’Europa all’Asia e vi assicuriamo che la varietà di profumi e colori che incontrerete è da perdere la testa.
1.Mercato dei fiori, Bangkok
Il Pak Klong Talaad è aperto tutto l’anno h24 ma vi consigliamo di andarci al mattino quando arrivano i fiori freschi. Noi ci siamo stati nel periodo della cerimonia della cremazione del Re Rama IX quando tutta la città di Bangkok era in lutto. Abbiamo avuto la fortuna di poter vedere le fioriste confezionare le tipiche corone tradizionali thailandesi ma anche portafortuna o doni floreali da portare al tempio. Il mercato è immenso e i colori sono pazzeschi: vedere per credere!
2. Boqueria, Barcellona
Una delle 30 cose che devi per forza fare a Barcellona (come abbiamo scritto in questo articolo) è visitare la Bouqueria, il mercato tipico della città, che si affaccia sulla strada più affollata, la Rambla. Ci sono bancarelle di frutta (non potete non prendere uno di quei bicchieroni colmi di frutta fresca!), smoothie alla frutta, verdura, spezie, aromi, caramelle, street food come la lasagna orgasmica che non ho perso occasione di assaggiare e jamon iberico dappertutto!
3. Mercatini provenzali
Se volete scoprire la ricchezza dei prodotti locali e artigianali della Provenza, basta andare nei mercati come quelli di Apt, Roussillon o Grasse. Nel nostro on the road in Provenza non ce li siamo fatti scappare! Impossibile non acquistare mazzi di lavanda, sacchettini o qualsiasi altro oggetto che riconduca alla pianta simbolo di questa affascinante zona della Francia. In ogni paese poi, c’è il prodotto caratteristico locale come i tessuti dalle fattezze rare ad Apt che è il mercato più antico della zona. Troverete anche saponi di Marsiglia, spezie, aromi e colori in polvere, come nella zona del Colorado Provenzale.
4. Suq di Marrakech
I Suq sono dedali di bancarelle che si trovano a nord di Piazza Jeema El Fna. Ce ne sono molti e sono suddivisi per la tipologia di merce che viene venduta. I suq più suggestivi sono per noi quelli che vendono le classiche e coloratissime babouches e quelli dei Tintori, uno spettacolo per gli occhi. Altrei sono quelli delle ceramiche, del rame e ottone (teiere e lampade bellissime), degli oggetti in legno, dei gioielli e quelle delle spezie e frutta secca. Consigli da accettare: impara a dire no quando non sei interessato ma, al contrario, contratta e stai sereno perchè sicuramente ti perderai :).
5. Camden Market, Londra
Uno dei famosi mercati di Londra si trova a Camden Town ma in realtà sono 6 mercatini riuniti, ognuno col suo stile. All’interno di questi mercati potrete trovare bancarelle ed empori di abbigliamento, antiquariato, tatuatori, sostanze stupefacenti e gioielli. Stables Market è il più grande dei sei ed offre abbigliamento vintage ma anche bancarelle gastronomiche dove fermarsi a mangiare. Esistono anche vari tour organizzati per scoprirne tutta l’autenticità. Il mercato è situato in una zona davvero caratteristica con locali e pub tradizionali ma anche negozi di moda e curiosità.
6. Floating Market e Railway Market, Bangkok
Di mercati galleggianti ne esistono tanti e sono raggiungibili ad un paio d’ore da Bangkok: suggestivo vedere queste canoe di legno cariche di frutta tropicale, verdura e oggetti che vendono direttamente ai clienti sulla riva.

Il mercato rionale sulle ferrovie si trova invece ad un’ora da Bangkok: avete capito bene! Il treno passa direttamente in mezzo al mercato sui binari della linea ferroviaria di Maeklong e i venditori chiudono le tende e raccolgono la propria merce al suo passaggio. Il treno passa comunque a velocità ridotta e si può tranquillamente fotografare.
7. Time out Market, Lisbona
Il Time Out Market è assolutamente uno dei 10 mercati che devi vedere soprattutto per il cibo: è PIENO di stand tra ristoranti, bar ed enoteche che offrono tutte le cucine del mondo. Ne scegliete uno e aspettate di portarvi al bancone la vostra pietanza. Consigliatissime le famosissime polpette di baccalà!

8. Markthal, Rotterdam
Si tratta del primo mercato al coperto dell’Olanda e la sua particolarità è questo arco alto 40 metri la cui facciata di pietra grigia fa a pugni con l’esplosione di colori della Cornucopia che sovrasta il mercato all’interno. Qui potrete trovare stand di cibo, street food, frutta ma anche possibilità di degustazioni.

9. Grand Bazaar, Istanbul
E’ uno dei mercati coperti più antichi e grandi al mondo ed ospita infatti più di 4000 negozi. La gente del posto fa la spesa qui e come a Marrakech, il mercato è diviso in zone in base alla merceologia venduta. Anche qui perdetevi tra i riflessi dorati, le piastrelle colorate, la merce locale e contrattate coi venditori.

10. Food Market a Williamsburg, NYC
In questo mercato troverete più di un centinaio di bancarelle SOLO di street food! Ci hanno consigliato questo mercato anche per la vista pazzesca su Manhattan!
Ringraziamo @valerialasteri di @pignafelice per aver trovato il numero 10 della nostra lista dei mercati che devi proprio vedere quando viaggi!

