
2 settimane in Portogallo da Lisbona a Porto
Vi raccontiamo oggi il nostro tour in Portogallo di 2 settimane (3-16 settembre 2018), partendo da Lisbona e arrivando a Porto, muovendoci solo con treni e pullman.
Ad essere del tutto onesti il nostro itinerario era stato calcolato sulla base del noleggio di un’auto e quindi il programma era completamente differente da quello che poi abbiamo messo in atto. Perché? Perché Ale si era accorto dopo 2 giorni dall’arrivo, di non avere la carta di credito e senza quella non avremmo potuto noleggiare l’automobile. Le avevamo provate tutte: noleggio senza carta di credito, farci spedire la carta, parlare con l’agenzia di noleggio.. ma niente! Col senno di poi però possiamo dire che il viaggio è stato uno dei più belli mai fatti! A volte gli inconvenienti, portano solo del buono.
Questo è l’itinerario che abbiamo fatto noi in 2 settimane

Lisbona
Trascorriamo i primi 4 giorni del nostro viaggio a Lisbona, una città multiculturale, colorata, colta e sorprendente. Visitiamo i luoghi classici come il quartiere di Belem, il Barrio Alto e l’Alfama e mangiamo i piatti tipici della cucina lusitana come le polpette di baccalà, i golosissimi Pastel de Nata e il Pao de Deus, questo meraviglioso pane dolce al cocco che sogno ancora oggi! Attraversiamo la città a bordo del tram 28 e ci godiamo la vista su Lisbona dall’alto del Castello de Sao Jorge.

Tour di Sintra in un giorno
Un giorno intero lo dedichiamo alla visita di Sintra, a 25 km da Lisbona, raggiunta in treno in 40 minuti (biglietto treno gratuito se avete la Lisbona Card). Percorriamo la salita al gioiello del Palazzo da Pena col suo Parco (biglietto cumulativo di 14 euro a testa) grazie al Bus 434 che segue un circuito su e giù per le ripide colline (a piedi sarebbe una sfacchinata!): per 7 euro ti lascia alla fermata che vuoi e ti riprende a degli orari stabiliti durante il giorno.
Il Palazzo da Pena toglie il fiato coi suoi colori sgargianti e io, con la mia gonna in tulle, mi sono sentita quasi una Principessa. C’è da dire che la mole di gente che lo visita è considerevole e ci ritroviamo a visitare gli interni del Palazzo facendo file assurde e vedendo poco. Molto bello anche il Parque de Pena di cui vi lasciamo un articolo di approfondimento qui.




Tornati al centro storico, pranziamo in un ristorantino che dà sulla piazza e ci dirigiamo poi a QUINTA DE REGALEIRA, una vera chicca. Si tratta di una villa neogotica che all’interno del suo grande giardino ospita un pozzo iniziatico profondo 27 metri, usato per l’iniziazione dei cavalieri templari. Carvalho Monteiro costruì questa villa perché attratto da culti segreti e la riempì di gargoiles, grotte e passaggi segreti. Biglietto: 4,80 euro a testa con lo sconto della Lisbona Card.




Sintra è sicuramente una tappa imperdibile nelle 2 settimane in Portogallo da Lisbona a Porto.
Peniche – Obidos
Per arrivare a Peniche basta un’ora e mezza di pullman da Lisbona (9 euro a testa) e se il vostro obiettivo è godervi la pace dell’oceano, allora siete nel posto giusto! Peniche si affaccia proprio sull’oceano, è patria dei surfisti e ospita il Campionato Mondiale di surf della Rip Curl Pro Portugal. Ha un piccolissimo centro fatto di una lingua di ristorantini e negozietti che si accavallano e tanti noleggi di bici. Così noleggiamo le biciclette (8 euro a testa per un giorno intero) e raggiungiamo la spiaggia di Baleal (a 3,5 km di distanza). Facciamo un bagno nell’oceano congelato (solo Ale, io non ho avuto il coraggio!), guardiamo i surfisti cavalcare le onde e mangiamo una bella insalatona in un barettino sulla spiaggia.




Decidiamo di aspettare il calar del sole nell’oceano, accampati sugli scogli bevendo una Sagres ( birra portoghese).

Raggiungiamo la punta delle scogliere di Papoa per ammirare il panorama mozzafiato.



E mangio una fejoada do mar pazzesca al ristorante A Sardinha.

Setubal
Prima di recarci a Porto, scegliamo di trascorrere qualche giorno a Setubal per godere del suo splendido mare. Ritorniamo così a Lisbona da Peniche e riprendiamo un bus per Setubal al prezzo di 4 euro a testa. Si presenta come un paese carinissimo e molto artistico.


Porto
Gli ultimi 4 giorni li dedichiamo a Porto, una città che non mi sarei mai aspettata diventasse la MIA città preferita. Porto ti sorprende per il quartiere Ribeira sulla riva del fiume Douro, per edifici come il Palacio da Bolsa, per i mercati al coperto e per le degustazioni che non puoi non fare se vieni qui.

Costi e alloggi per un viaggio low cost
Per quanto riguarda gli alloggi:
-ostello per 4 giorni a Lisbona con colazione compresa ma dovevi lavare i piatti quando finivi 😉 228 euro in due (28,50 euro a giorno a persona)
-guest house a Peniche con una king suite (mai avuta una camera così grande!) sempre con colazione compresa per 3 giorni 150 euro in due
-Hotel 2 stelle nel centro storico di Setubal per 3 giorni con colazione compresa 204 euro in due
-guest house ad Oporto per 3 giorni con colazione compresa 126 euro in due
Abbiamo sempre usato treni e pullman e grazie alla Lisbona Card e alla Porto Card abbiamo risparmiato su tantissime attrazioni, a volte non pagandole affatto come la degustazione di vino Porto alla Real Companhia Velha, altre volte pagandole a metà come l’ingresso al Palacio da Bolsa. Mezzi come la bici diventano indispensabili in luoghi balneari come Peniche e non gravano certo sulle spese.
Possiamo concludere che questo tour in Portogallo da Lisbona a Porto è stato davvero low cost se pensate che abbiamo mangiato pesce per 2 settimane, abbiamo fatto escursioni, gite di un giorno e non abbiamo mai rinunciato alle attrazioni del posto.
Abbiamo tantissime altre zone da visitare come ad esempio l’Algarve o città come Aveiro o Braga (che erano in realtà in programma!) ma siamo certi di potervi dire che il Portogallo non vi deluderà. Noi abbiamo collezionato solo ricordi ed esperienze positivi!

8 commenti
Paola
Bellissimo racconto. Spettacolare il Palazzo da Pena,sembra un castello delle fiabe. Mentre più inquietante è il pozzo iniziatico.
Jenny
Decisamente inquietante 😉 grazie mille!
Maddalena
Che ricordi!! Ci sono stata anche io 3 anni fa on the Road con i mezzi di trasporto pullman e treni. Abbiamo fatto: Faro, Lagos dove siamo stati 5 notti, poi Lisbona e gita a Sintra e infine Oporto 😍
Jenny
Ah che che bello quando si parla del Portogallo! deve essere stato un bellissimo itinerario! 😀
Gina
Ottimo suggerimento, grazie 😍
Jenny
grazie a te 😀
Gilda
Wowww 😍
Jenny
grazie mille 😀