Non solo viaggi

5 modi per viaggiare stando comodamente a casa

Avete capito bene! In questo lunghissimo periodo di lockdown, quarantene e zone colorate, abbiamo trovato 5 modi per viaggiare, stando però comodamente a casa! (anche perchè non si può uscire!) Come? Ora ve li mostriamo e vi assicuriamo che abbiamo viaggiato anche molto lontano da casa e con una spesa minima.

1. MICATUCA

“Mi Casa es Tu Casa” è il loro motto e non poteva capitarci a fagiolo proprio nel primo lockdown 2020 quando eravamo costretti in casa. MicaTuca è un abbonamento sui cibi del mondo che arriva direttamente a casa tua: puoi sottoscrivere un abbonamento di 2,3 o 6 mesi per viaggiare con la mente (e lo stomaco!) in un paese del mondo a sorpresa. All’interno della box ci sono 7/8 prodotti tipici del paese con due ricette locali e una bellissima tovaglietta serigrafata a mano. Noi abbiamo fatto l’abbonamento per 3 mesi, abbiamo provato a fare tutte le ricette ed è stata una divertentissima sfida!

2. Degustazioni

Quale altro modo per scoprire la cultura di un paese se non passando attraverso una degustazione? In questo caso noi abbiamo optato per HOTP: Birre dal Mondo un cofanetto che propone 11 birre dal mondo, comprese alcune provenienti dal Giappone e dal Messico. A noi è piaciuto tantissimo anche il fatto di poter trascrivere sul foglio apposito lasciato nella box, le sensazioni olfattive e visive e confrontarle con quelle delle altre birre. E’ pur sempre un viaggio no?

Una bellissima esperienza che consiglieremmo di fare anche attraverso delle box su vini locali (se ne trovano tantissime in rete) o addirittura degustazioni online. In questo caso vi consigliamo il nostro portale preferito sul vino che è DIVINEA e che ne propone di tutti i tipi!

3. Viaggiare leggendo

Scontato ma bellissimo. Un buon libro è sempre la scelta giusta. La scelta può ricadere su libri che fanno viaggiare con la mente come

mangia, prega, ama, di elisabeth gilbert

una piccola libreria di Parigi di Sperling & Kupfer

sulla strada giusta di Franscesco Grandis

le coordinate della felicità di Gianluca Gotto

Ma anche libri per cominciare a programmare qualche viaggio:

1000 luoghi da vedere nella vita di Lonely Planet

il giro del mondo in 80 alberi di Jonathan Drori

-le guide di tutti i luoghi che sognate da sempre che siano Lonely Planet, National geographic o Marco Polo

i viaggi della vita di National geographic

I Love Tokyo di La Pina (se amate alla follia il Giappone)

4. Pianificazione

La cosa più produttiva e gratificante che possiamo fare è proprio pianificare: un viaggio vicino casa, una lista di cose da vedere a Milano quando riapriranno i musei, il nostro amatissimo Giappone.. E’ vero, può sembrare inutile se sai che non puoi spostarti ma non c’è niente di più bello del cercare fotografie del posto, segnare le cose da vedere, leggere blog e guardare video. Provare per credere!

5. Turista nella propria città

Non è propriamente uno dei modi per viaggiare stando comodamente seduti sul divano di casa ma essere turista nella propria città è molto appagante e lo inseriamo comunque nella nostra top 5. L’ho sempre detto e sono felice di dirlo ancora, ma questa pandemia mi ha aiutato a scoprire posti vicino casa a cui non avrei mai dato attenzione prima! Ho scoperto il Passaporto Lombardia, luoghi, vie, musei, giardini, murales nuovi di Milano e provincia che mi hanno stupito. Posare gli occhi su dettagli che si sono dati sempre per scontati, mi ha aiutato a conoscere nuovamente il posto in cui abito. Ed è davvero pazzesco!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *