
Berlino: cosa vedere in 2 giorni
Se è la prima volta che mettete piede a Berlino, ecco una mini guida su cosa vedere in 2 giorni, consigli su cosa prenotare in anticipo e chicche.
Io e le mie amiche abbiamo iniziato, proprio con Berlino, il nostro appuntamento annuale intitolato “Week end in una capitale europea”. Avendo anche un’amica con origini tedesche, ci è sembrato ottimo iniziare con questa capitale: ammetto che sono partita con una certa diffidenza, immaginandomi una città fredda sotto tanti aspetti ma mi sono dovuta ricredere.
Se ti fa piacere, puoi scaricare qui in basso una bucket list con le cose da fare a Berlino, da stampare e portare con te in viaggio.
Prima di partire per Berlino
Ovviamente prima di partire per qualsiasi posto, si verifica il tempo che ci sarà, si prenota l’ostello o hotel o appartamento che sia e ci si fa un’idea generale di tutte le attrazioni che non possono mancare nel proprio itinerario.
Facendo ciò, abbiamo scoperto che per visitare il Parlamento di Berlino si deve prenotare obbligatoriamente e in anticipo di almeno un mese. Sono sincera io l’ho fatto circa 2 settimane prima della partenza e la procedura consiste nell’inserire dati come il numero delle persone, il giorno e l’orario a scelta, e ricevere conferma. La visita è completamente gratuita e davvero interessante (noi abbiamo comprato l’audioguida all’ingresso): la cupola del Reichstag è maestosa!

Tappe da non perdere a Berlino
1.Porta di Brandeburgo: commissionata dal re Federico Guglielmo II di Prussia in segno di pace, è il simbolo della città e una delle più antiche porte presenti nella capitale.
2.Alexander Platz: è la piazza principale della capitale da cui si può vedere in lontananza la Torre della Televisione, anche se in realtà vi accorgerete che la vedrete ovunque andiate.
3.Checkpoint Charlie: famosissimo posto di blocco tra Germania Est e Germania Ovest, probabilmente il luogo più visitato di Berlino
4.Holocaust Mahnmal: impressionante monumento alla memoria delle vittime dell’Olocausto, è un labirinto formato da circa 2mila blocchi di cemento simili a sarcofagi di altezze diverse, posti in verticale. Non c’è un percorso stabilito, ci si fa trasportare dalla propria emotività, dalle ombre che cambiano all’interno del percorso. Al centro del labirinto si trova l’Ort der Information, il centro informazioni, dove è conservata la memoria dei 6 milioni di ebrei vittime della Shoah.
5.East Side Gallery: questa sezione di muro lungo 1,3 km è ormai la celebrazione alla pace e alla libertà dopo essere stata per anni confine e divisione della città. Le abbiamo dedicato un articolo a parte per mostrarvi le bellissime opere presenti.

6. ovviamente il Parlamento
7. Potsdamer platz: vi stupirà sapere che dove adesso sorgono tutti questi palazzi moderni e negozi, prima c’era solo un incrocio di strade poi distrutto con la costruzione del muro.

Chicche da non perdere
- Ponte Oberbaumbrücke: fu un “passaggio di confine pedonale” tra Berlino est ed Ovest, ora è uno dei monumenti caratteristici della città perchè simboleggia la riunificazione di Berlino. Davvero suggestiva una passeggiata guardando la Sprea, il fiume di Berlino.

2.Monkey Bar: vale assolutamente la pena fare un aperitivo in questo panoramic bar, posto al decimo piano, con vista da un lato sullo zoo (con la casa delle scimmie, da qui il nome del locale) e sulla città dall’altra!

3.Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche: questo nome complicatissimo indica una chiesa che fu gravemente danneggiata in un bombardamento nel 1943, nel quartiere di Charlottenburg. Non più rimessa a nuovo, a questa chiesa affiancarono la costruzione di due palazzi moderni ed il contrasto salta subito all’occhio! Grazie alla sua importanza storica e architettonica, è stata messa sotto tutela monumentale.
Sembrano tantissime cose da vedere ma noi avevamo a disposizione 2 giorni e siamo riuscite a girare Berlino in tranquillità, nonostante il freddo PAZZESCO!
Se non l’hai ancora fatto, scarica la bucket list con le cose da fare a Berlino, da stampare e portare con te in viaggio.
Se pensi possa servirti o possa servire a qualcuno in partenza per Berlino, condividi il nostro articolo. Enjoy!

