Lezioni di Arte

Il CICLOPE di Milly la Foret, arte contemporanea

In mezzo ai boschi di Milly la Foret, vi immaginereste mai di trovarvi di fronte ad un’opera di arte contemporanea, alta più di 20 metri e con un occhio solo, detta “Il Ciclope”?

In Francia, nella regione de l’Ile de France, a pochi chilometri di distanza fra Parigi e Fontainebleau si cela, tra colline e boschi irti, un piccolo villaggio dove il tempo sembra essersi fermato al medioevo: Milly la Foret. Proprio in questi boschi, anzi foreste, nascosto tra alti alberi e cespugli si trova (se siete fortunati, non è facile arrivarci senza perdervi) IL CICLOPE, una vera chicca di arte contemporanea.

IL CICLOPE è un’opera d’arte sorprendente ed inaspettata sia per la sua ubicazione, sia per la sua grande imponenza. Le Cyclop di Jean Tinguely (marito di Niki de Saint Phalle) è una scultura alta ben 22,50 mt e composta da 350 tonnellate di acciaio, cemento e specchi.

le cyclop milly la foret arte contemporanea

Immaginate questa enorme costruzione, alta come un palazzo di 7 piani, che con il suo occhio dorato vigila sul bosco dei poveri di Milly la Foret, senza mai entrarvi in conflitto anzi integrandosi con esso.

IL CICLOPE è stato costruito dai due artisti a partire dal 1969, con la collaborazione di molti amici della coppia ed è stato concepito affinchè il visitatore abbia un’esperienza di arte totale.

Il punto forte di questo mostro mitologico è la sua automazione, con un gioco di specchi, rumori in sottofondo e ingranaggi mobili renderà la vostra visita davvero indimenticabile.

La salita all’opera costa 7 euro; le guide sono di gruppo ed esclusivamente in francese o al massimo in inglese.

“Mostro orrendo, difforme e smisurato, che avea come una grotta oscura in fronte in vece d’occhio e per bastone un pino…”

cit. Eneide, libro 3

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *