Emilia Romagna,  Italia

Cosa fare a Bologna quando piove

Siete a Bologna, piove a dirotto e non sapete cosa fare? Ci pensiamo noi! Dovete sapere che spesso nei nostri viaggi, la pioggia viene a trovarci (vedi Capo Nord, Oslo, Sofia, Conero…). E quindi perchè non aiutare i viaggiatori a scoprire la città sotto un altro punto di vista? Ecco per voi, delle attività piacevoli e luoghi che non potete perdervi a Bologna in compagnia del meteo incerto.

Archiginnasio e Teatro Anatomico

Partiamo subito col botto poichè l’Archiginnasio vi lascerà senza parole. Da metà 1500 fu sede dell’Università mentre ora è Biblioteca Comunale ed al suo interno ospita anche il Teatro Anatomico. L’Archiginnasio si trova in Piazza Galvani e detiene un record: sono presenti più di 6000 stemmi araldici, un patrimonio unico nel suo genere.

Per quanto riguarda il Teatro Anatomico, si paga un ingresso di soli 3 euro e non potete non farlo poichè comprende anche la visita alla sala dello Stabat Mater. Il primo è una sala a forma di anfiteatro, con un soffitto a cassettoni stupendo, la cattedra con le statue degli spellati e come si intuisce, qui venivano dissezionati i cadaveri.

La seconda Sala è a dir poco meravigliosa. Probabilmente usata come aula magna, è riccamente decorata da stemmi e contiene un’infinità di libri divisi per materia.

Sorridi..per entrare in chiesa!

Non stiamo scherzando! La Chiesa di Santa Maria Maddalena, detta anche Chiesa del Sorriso ha una particolarità che vi sorprenderà: per fare in modo che si apri la porta, dovrete sorridere. Si trova in Via Zamboni e l’opera in questione si chiama Mind The Door. Non è una cosa carinissima?

Sala Borsa

Non sapete che altro fare a Bologna quando piove? Sala Borsa è la risposta! Ci troviamo in Piazza del Nettuno e questa biblioteca pubblica ad ingresso gratuito vi permetterà di accomodarvi ad un tavolino e leggere delle riviste e giornali messi a disposizione. Ma anche leggere e prendere in prestito i libri e anche fare un break mangereccio al barettino che c’è all’ingresso.

Camminare sotto i portici

“Semplice e un po’ banale..” direbbe una famosa canzone ma quando si ha a disposizione un dedalo di portici che attraversano l’intera città senza il minimo rischio di bagnarsi, perchè non approfittarne? In più potrete scovare affreschi mooolto particolari come quello dedicato alla cannabis, o i portici più belli in via Farini o scovare le tre frecce conficcate in Corte Isolani. Direi non male..

Mercato di mezzo

Spuntino tipico e non, da fare in questo piccolo mercato coperto gastronomico in Via Clavature 12. Si va dalla pizza, allo gnocco fritto, dalla mortadella al pesce. Varietà ottima!

Se volete conoscere dei luoghi particolari di Bologna o sapere dove mangiare, vi lasciamo ai nostri articoli.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *