Europa,  Olanda

Cosa fare ad Amsterdam in 3 giorni

Siamo proprio soddisfatti del nostro viaggio ad Amsterdam e di cosa si possa fare e scoprire in 3 giorni. Noi avendone 4 a disposizione, siamo anche riusciti a fare una gita nel paese dei mulini di Zaanse Shans, a soli 20 minuti da Amsterdam.

Amsterdam è ricchissima di musei, oltre 60, e dovrete chiaramente fare una scelta durante la vostra visita. Quelli consigliati sono sicuramente la Casa di Anna Frank, il Van Gogh Museum, il Rijksmuseum e il Museum Amsterdam.

Van Gogh Museum

La nostra scelta è ricaduta sul Van Gogh Museum che si trova nell’affascinante quartiere di Museumplein. Qui sono presenti il Rijksmuseum, il Museo MOCO, il museo dei Diamanti e anche lo Stedelijk Museum.

La visita è da prenotare online e l’ingresso costa 14 euro. Se volete, potete aggiungere 3 euro ed acquistare l’audioguida in italiano che vi aiuterà a comprendere di più i suoi lavori. All’interno troverete la più grande collezione delle opere di Van Gogh tra cui I Girasoli, Iris e La Camera.

La mostra si svolge su 3 piani e permette di seguire il progresso artistico dell’autore, seguendo un ordine cronologico.

Cosa fare ad Amsterdam in 3 giorni

Nei vostri 3 giorni ci sarà tempo di fare una visita anche ad altri due musei a vostra scelta. Mi raccomando, non dimenticatevi di visitare il Museo del Formaggio (Amsterdam Cheese Museum) a 200 mt dalla Casa di Anna Frank. L’ingresso è gratuito e potrete degustare tutti i loro deliziosi formaggi dai gusti più strani. Uno più buono dell’altro!

Vondelpark

A 10 minuti a piedi dal quartiere Museumplein, potrete passeggiare in tranquillità nel Vondelpark, un parco di oltre 46 ettari e che è il polmone verde della città. All’interno di questo parco troverete un chiosco della musica, laghetti, aiuole, statue e durante la stagione estiva, vengono anche organizzati concerti.

The Bulldog the First Coffeeshop

The Bulldog è una delle più importanti catene al mondo per la vendita di prodotti connessi ai coffeeshop e questo è il primo di Amsterdam che risale al 1974. Da mettere indubbiamente nella lista di cose da fare in 3 giorni ad Amsterdam.

Cosa fare ad Amsterdam in 3 giorni

Quartiere a Luci Rosse

Il De Wallen è il Quartiere a Luci Rosse di Amsterdam dove la prostituzione è legale e sono presenti le vetrine con la caratteristica luce rossa da cui le donne si mostrano. Questa zona è molto caratteristica e troverete anche il Museo della Prostituzione e negozi particolari come Condomerie (Warmoesstraat 141).

Ci sono comunque delle regole da rispettare come non fotografare le vetrine occupate, ma la zona è sicura e controllata ed è il cuore dell’intrattenimento notturno di Amsterdam.

Piazza Dam

Questa piazza è il fulcro della città ed ospita al suo interno l’obelisco del Monumento ai Caduti, il Magna Plaza (il centro commerciale più celebre), il Palazzo Real, la Chiesa Nuova e il Grand Hotel Krasnapolsky. Da qui partono Kalverstaat, la via dello shopping, e Nieuwendijk, un tripudio di negozi, coffeeshop e ristoranti.

Quartiere di Westerpark

Siamo rimasti piacevolmente colpiti da questo quartiere che abbiamo scoperto per caso dopo aver prenotato la cena in un ristorante. La Westergasfabriek, un ex impianto per la produzione di gas riconvertito, ospita mercati, festival, ristoranti eclettici, un cinema d’essai, un birrificio e una discoteca. Di giorno si può girare per il parco (terzo parco per grandezza di Amsterdam) mentre di sera regala la sua massima espressione.

Bloemenmarkt

Questo mercato dei fiori si trova sul Singel, è unico in Europa nel suo genere ed ospita bancarelle che vendono una quantità smisurata di bulbi di qualsiasi specie floreale, anche rare. Oltre ai bulbi, troverete anche fiori secchi e non. Impossibile non tornare a casa con qualche bulbo da piantare, soprattutto dei classicissimi tulipani.

A’dam Lookout

Siamo proprio orgogliosi di consigliarvi questo posto tra le cose da fare ad Amsterdam in 3 giorni, anche perchè non lo vediamo scritto spesso in questo tipo di elenchi. Invece, dalla terrazza panoramica posta al 20esimo piano di questo palazzo, abbiamo potuto ammirare Amsterdam in tutta la sua bellezza. Ci troviamo nel quartiere Amsterdam-Noord lungo il fiume IJ, raggiungibile in battello (gratuito) da dietro la stazione Centraal. La Torre Adam possiede un ascensore con spettacoli di luce che vi condurrà al bar con terrazza panoramica a 360°.

Inoltre potrete salire sull’altalena sospesa nel vuoto! Vi lasciamo il sito coi vari prezzi. Noi abbiamo scelto di fare l’aperitivo e l’altalena!

Cosa fare ad Amsterdam in 3 giorni

Giro in battello sui canali

Patrimonio dell’UNESCO dal 2010, i canali di Amsterdam caratterizzano la città e vi consigliamo di esplorarli con una gita in battello. I tre canali principali sono Herengracht, Prinsengracht e Keizersgracht, e formano cinture concentriche, visibili da qualsiasi cartina della città.

Fuori dalla stazione Centraal troverete tantissimi imbarcadero ma noi vi suggeriamo sempre di prenotare tramite Get yout Guide.

Orto Botanico

Come sapete, per noi non può mancare una visita all’orto botanico della città ma ve ne parliamo in un articolo a parte.

Godersi il panorama dal Nemo Science Museum

Progettato dall’architetto Renzo Piano, questo Museo delle Scienze si trova vicino alla Stazione Centraal di Amsterdam. Si sviluppa su 5 piani e tratta materie come la biologia, la chimica, il magnetismo, il cosmo e anche lo studio della luce. Il tetto del NEMO, visitabile gratuitamente, ospita anche una terrazza panoramica ed un ristorante. La vista della città anche solo da fuori il museo è davvero mozzafiato!

Info museo: biglietto intero 17.50 euro, fino ai 4 anni gratuito

Gezelligheid

No, non si tratta di una cosa da vedere o visitare ma è la ricetta della felicità degli olandesi e noi l’abbiamo provata! Assomiglia molto allo hygge dei danesi ed è un modo di vivere che hanno qui. Significa approccio rilassato alla vita e benessere legato ad una semplice chiacchera con gli amici, stare al bar, mangiare insieme.

Crediamo che 3 giorni sia il tempo giusto per scoprire cosa fare ad Amsterdam, ma ovviamente avendo più tempo si possono aggiungere i tantissimi altri musei che offre la città. Se avete a disposizione un altro giorno, vi suggeriamo una gita a Zaanse Schans.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *