
Cosa vedere a Bruxelles, le migliori attrazioni
Dopo il nostro viaggio in Belgio che ha toccato la capitale belga, Bruges e Gand, siamo pronti a darvi indicazioni sulle migliori attrazioni da vedere a Bruxelles. Questa città ci ha stupiti per la sua offerta artistica e culturale a partire dall’arte fiamminga che si esprime attraverso ai palazzi e le cattedrali, ma anche la presenza degli spazi verdi che occupano una superficie maggiore rispetto a quella abitabile. Non manca sicuramente il contributo gastronomico con il loro famoso cioccolato, le birre o le cozze accompagnate dalle buonissime patatine fritte.
Vi serve sapere che la città è facilmente visitabile a piedi anche se alcune attrazioni come l’Atomium, si raggiungono con la metro che tra l’altro è molto intuitiva e capillare. Noi, per esempio, abbiamo alloggiato a 15 min dalla Grand Place e nonostante fossimo a pochi passi dalla metro, la passeggiata per il centro era piacevole, anzi, vi aiuterà a conoscere di più la città.
Cosa c’è da vedere Bruxelles? Qui vi indichiamo le migliori attrazioni.
Grand Place
Che dire. Non ho MAI visto una piazza così bella! Non a caso è stata iscritta nel 1998 nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Qui si affacciano edifici gotici a barocchi, il magnifico municipio del 1400 e il museo comunale.



Atomium
Chi non lo visita sbaglia! Anche se non propriamente in centro, vi basterà raggiungerlo attraverso la metro. Ormai divenuto simbolo di Bruxelles, fu costruito in occasione dell’ Expo del 1958 e come la Torre Eiffel, alla fine decisero di tenerlo. Alto 102 mt, rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro e all’interno di queste 9 sfere è possibile entrare, assistere a mostre e addirittura mangiare. C’è infatti un ristorante dove si può mangiare su prenotazione. Esso ospita mostre contemporanee e sale dove spiegano la formazione dell’Expo del ’58. Le sfere sono collegate da scale mobili che riproducono effetti visivi bizzarri e che, tra l’altro, sono originali dell’edificio.





Costo: 17 euro
Metro: 6, fermata Heysel
Strada del fumetto
Per sapere di cosa parliamo, vi rimandiamo a questo articolo. Voi sapete che il Belgio è la patria dei Fumetti?
Mont des Arts
E’ un complesso urbanistico creato tra il quartiere reale e il centro storico. Esso comprende la Biblioteca Reale del Belgio, l’Archivio di Stato, il Palazzo dei congressi e un giardino creato dal paesaggista Pechère. Intorno a quest’aerea troverete la pittoresca Pharmacie Anglaise o il bellissimo museo degli strumenti musicali. Ideale per una camminata rilassante.





Parlamento Europeo
Bruxelles=Parlamento Europeo. Non potete non recarvi qui e fare una visita. C’è la possibilità di visitare il Parlamentarium, ovvero il centro visitatori del Parlamento, gratuitamente! Si effettua in maniera autonoma con l’aiuto di un’ audioguida multimediale ( ci sono 24 lingue e finalmente anche l’italiano). Questa guida permette al visitatore di informarsi sul percorso storico dell’integrazione europea, di vedere le modalità di lavoro dell’istituzione e perchè no, sentirsi parte di questo progetto. La visita è libera e senza limiti di tempo. QUI potete prenotare la vostra visita. Assolutamente consigliata!




Ci sono altrimenti visite all’Emiciclo e alla Casa della storia europea.
Verde di Bruxelles
Su questo vogliamo dedicare un articolo a parte. Ci sono davvero un’infinità di posti verdi dove poter rilassarsi, godersi la natura e non ve li aspettereste.
Gallerie Reali Saint-Hubert
Sono gallerie tra le più antiche costruite in Europa e risalgono al 1847. Ai tempi l’ingresso era a pagamento, ora sono ovviamente gratuite e offrono ai turisti e non, vetrine magnifiche, cioccolaterie golossissime, librerie e boutique. SI trovano a pochi passi dalla Grand Place e non possono mancare nelle migliori attrazioni da vedere a Bruxelles.


Cose da fare per forza a Bruxelles
Anche se non ci hanno per niente entusiasmato, sono da vedere (anche perchè ormai siete a Bruxelles..) le statue del Manneken Pis, Jeanneke Pis e Zinneke Pis. Il primo rappresenta un bambino che fa pipì: una leggenda narra di un bambino che avrebbe estinto la miccia di una bomba, con la quale i nemici volevano dare fuoco alla città, facendo proprio pipì. La seconda e la terza statua riproducono una bambina e un cane che fanno pipì e fanno tutti riferimento alla prima.

Cosa mangiare e bere a Bruxelles
Passando a cose più golose DOVETE assolutamente provare i loro Waffle. O meglio.. Ce ne sono di due tipi: i Waffle di Bruxelles che sono rettangolari e i Waffle di Liegi (che abbiamo sempre preso noi)e che hanno i bordi frastagliati. Il gusto però è sempre top!

Argomento PATATINE FRITTE: la patata usata è la Bintjes, una varietà farinosa, in più c’è la doppia frittura nell’olio o nel grasso di bovino! Mi raccomando alle salse di accompagnamento.

CIOCCOLATO: il creatore originale della pralina belga è Neuhaus (incontrerete tantiiiiissime boutique con questo nome). Nella maggior parte dei negozi di cioccolato potrai avere una degustazione gratuita!
SPECULOOS: sono biscotti croccanti fatti con un mix di spezie come la cannella, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata
BIRRA: Le Ale sono lo stile più famoso tra le birre prodotte in Belgio. Ci sono tantissime varianti, da quelle al sapore di lampone o ciliegia alle birre bianche, dalle fiamminghe oud rosse e scure alle birre trappiste fino a quelle più famose, la Lambic e la Geuze. Nel 2016 la cultura della birra belga è stata addirittura dichiarata patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Tip: scegliete una birra tra le quasi 2000 proposte al Delirium Cafè
Tra le migliori attrazioni da vedere a Bruxelles, per gli amanti del souvenir antico, è d’obbligo una visita al Mercato delle Pulci di Sablon e al Quartiere degli antiquari.
Seguiteci nel nostro viaggio in Belgio, abbiamo visitato anche Bruges e Gent! Enjoy!

