Europa,  Portogallo

Cosa vedere a Lisbona in 4 giorni

Durante il nostro viaggio di 2 settimane in Portogallo, abbiamo ovviamente visitato la capitale ed abbiamo creato un articolo su cosa vedere a Lisbona avendo a disposizione 4 giorni.

GIORNO 1

TIME OUT MARKET

Vogliosi di cibo di mare, ci rechiamo subito fino a Praca do Commercio, proseguendo su Avendida da Ribeira das haus e 24 Julho, assaporiamo le prime prelibatezze di Lisbona dentro al Mercato da Ribeira (Time Out Market). E’ un mercato chiuso, storico della città, pieno di stand tra ristoranti, bar ed enoteche che offrono tutte le cucine del mondo, ma anche botteghe dove poter fare acquisti. Scegliete il vostro stand e assaporate le vostre pietanze ai banconi, seduti su alti sgabelli, facendo anche amicizia con le persone sedute accanto. Non potevamo ovviamente farci mancare le polpette de Bacalhau e i famosissimi Pastel de Nata.

TRAM 28 gratis con la Lisbona Card

Dopo un’ora di attesa, saliamo su questo inflazionatissimo tram 28. Il suo aspetto antico e allo stesso tempo affascinante (un po’ come quelli a Milano) e il tour per Lisbona a bordo di questo mezzo non hanno prezzo, soprattutto all’ora del tramonto. Ora capiamo perchè è così gettonato…

BARRIO ALTO

Coloratissimo quartiere di Lisbona, pieno di murales, apprezzato (da noi) soprattutto la sera quando i localini si riempiono di gente e le strade si affollano di giovani universitari e turisti.

GIORNO 2

BELEM: MONASTERO DOS JERONIMOS

Cosa vedere a Lisbona in 4 giorni? Prendete la metro fino a Cais do Sodrè ed il treno per arrivare dritti a Belem, uno dei quartieri di Lisbona. Ci vogliono 20 minuti e quindi la consigliamo come gita in giornata. Visitiamo il Monastero dos Jeronimos, luogo di grande spiritualità e dichiarato Patrimonio dell’Unesco. Fu costruito in onore del navigatore Vasco da Gama quando scoprì le Indie: al suo interno, infatti, risiede la tomba dello stesso. Rimarrete colpiti dalla bellezza delle decorazioni in stile manuelino, dalle colonne scolpite, dalla magnificenza della facciata e dal bellissimo chiostro.

TORRE DI BELEM – MONUMENTO DEI CONQUISTATORI

Ci dedichiamo poi ad una rilassante camminata vicino all’oceano che ci porta ad incontrare prima il Monumento dei Conquistatori e poi la Torre di Belem, anch’essa Patrimonio dell’Unesco e simbolo dell’Età delle Scoperte.

visitare Lisbona in 4 giorni
Cosa vedere a Lisbona in 4 giorni

MUSEO NACIONAL DO AZULEJO

Lo ammetto, ero completamente in fissa con gli azulejos (piastrelle di ceramiche decorate tipiche dell’architettura portoghese), tanto da voler visitare anche il museo a loro dedicato: un’infinità (forse troppo) di pannelli con azulejos raffiguranti motivi ottomani, scene di caccia e anche Lisbona prima del terremoto. Il Museo Nacional do Azulejo si trova in un bellissimo convento in Rua Madre de Deus e l’ingresso è gratuito grazie alla Lisbona Card.

ALFAMA E CASTELO DE SAO JORGE

Esploriamo le pittoresche stradine dell’Alfama prima di dedicarci alla visita del Castello ed è un quartiere davvero caratteristico: un su e giù di vicoli stretti, case che si sovrappongono e che profumano di normalità e genuinità. Per non parlare della bellezza del Castello de Sao Jorge, che domina Lisbona dall’alto: il panorama è quello che ci ha colpiti di più (anche il vento direi).

ELEVADOR DE SANTA JUSTA

Abbiamo fatto più di un’ora di coda prima di salire (erano le 20 quando ci siamo messi in fila) ma Lisbona dall’alto di sera è uno spettacolo! (sempre gratis con la Lisbona Card) La sua struttura ricorda la Tour Eiffel perché chi la costruì era nientemeno che un allievo di Gustave Eiffel ed è l’unico ascensore verticale nelle strade di Lisbona.

GIORNO 3 SINTRA

Di Sintra abbiamo già parlato qui ed è indispensabile tra le cose da vedere a Lisbona in 4 giorni.

GIORNO 4

LISBON STORY CENTER (biglietto 7 euro a testa)

Questo museo rappresenta, tramite video multimediali e un’audioguida, la storia di Lisbona attraversando il periodo del terremoto che la colpì e la successiva ricostruzione. Interessante!

MERCATO AL CHIADO

Provate a immaginare con le vostre papille gustative il sapore di un panino ripieno di Jamon Iberico e formaggio, accompagnato da un bel bicchiere di sangria e un Pao de Deus come dolce..ecco, questo è il bottino procurato in questo gustoso mercato nel quartiere del Chiado che consigliamo a occhi chiusi (e bocca aperta!)

CENA CON FADO

Vi dico solo DA PELLE D’OCA! Qui c’è un approfondimento.

Queste sono ovviamente le tappe clou per visitare Lisbona in 4 giorni ma approfittate delle camminate che farete per raggiungere la metro o il vostro stesso hotel per individuare i negozi che vendono solo sardine, i lustrascarpe ai bordi delle strade, i murales (a tal proposito c’è un approfondimento), il rumore della ferraglia dei tram, la bellissima Cattedrale del Sè che sbuca da una stradina.. Ecco, queste sono le cose che ritengo più autentiche quando si visita una città e Lisbona è ricchissima in questo senso! Enjoy!

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *