
Cosa vedere ad Ayutthaya in un giorno
Ecco per voi cosa vedere e tutte le informazioni per visitare l’antica capitale del regno Siam, Ayutthaya in un giorno. Durante la nostra permanenza a Bangkok, abbiamo dedicato una giornata a questa bellissima città thailandese che ci ha permesso di scoprire la sua ricchissima storia e le cui rovine costituiscono il Parco storico di Ayutthaya.
Dichiarata ovviamente Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1991, la città fu fondata nel lontano 1351 proprio sul punto di affluenza dei fiumi Chao Phraya, Lopburi e Pa Sak.
Info utili per la visita
La città è un museo a cielo aperto, ci sono tantissimi templi e vi consigliamo di vedere quelli che vi ispirano di più perchè il costo d’ingresso varia da 20,00 THB (€0,50) a 50,00 THB (€1,35). Addirittura molti templi hanno l’ingresso gratuito e quindi avete solo l’imbarazzo della scelta.
Esiste anche un biglietto unico da 220 B (circa 5,50 euro) cumulativo degli ingressi a tutti i templi.

I siti storici sono aperti tutti i giorni dalle 9 alle 17.
Per arrivare ad Ayutthaya abbiamo optato per il minivan che con 120 B (3,30 euro) da Victory Monument di Bangkok (fermata skytrain, uscita 4) ci ha portato a destinazione.
Ci sono diversi modi per visitare Ayutthaya.
In bus (partono direttamente dalle banchine dove vieni lasciato quando arrivi in treno o col minivan come noi)
Col tuk tuk (probabilmente spenderai di più ma ne vale pena,noi abbiamo speso 1000B circa 28 euro tutto il giorno)
In bicicletta (getyourguide) o direttamente a piedi .
I templi al suo interno sono la testimonianza della ricchezza di cui godeva la città ai tempi della civiltà siamese. Esteso su una superficie di 169 ettari, vi aspettano strutture antiche e decorate con grandi murales rappresentanti le molteplici culture di quel periodo.
Il nostro itinerario ad Ayutthaya
I resti e le rovine sono tra loro distanti anche diversi chilometri motivo per cui serve un mezzo che ti assista nella visita di questo immenso parco archeologico.
Ma ecco cosa vedere ad Ayutthaya in un giorno! Noi iniziamo il giro all’Ayutthaya Royal Palace e il Wat Phra Sri Sanphet, tre stupa usati per la conservazione delle reliquie sacre del re.


Scendiamo verso il Wat Maha That, reso famoso dalla presenza di una testa di Buddha in arenaria incastonata in un albero della bodhi, ma su questo c’è un approfondimento fatto da Ale.

Il Wat Yai Chai Mongkhon è quello che ci ha colpito di più sia per la pagoda di 62 metri dalla cui cima si gode di una straordinaria vista , sia per la statua del Buddha sdraiato posta all’interno del giardino.




Anche il Wat Chiwatthanaram vale sicuramente una visita. Questo tempio simboleggia la visione buddista. La torre centrale, per esempio, è la montagna, cioè l’asse centrale del mondo, mentre le 4 torri sono i 4 continenti in cui il gli esseri umani vivono e il passaggio è il bordo esterno della Terra.


L’ultimo luogo visitato è il Wat Lokayasutharam dove c’è un altro Buddha sdraiato di 46 metri di lunghezza su cui puoi posare una foglia d’oro che ti viene data dalle ragazze thailandesi presenti sul sito.

Non solo templi
All’interno del parco ci sono tantissime bancarelle di street food dove potervi rifocillare per il pranzo e qualche museo sulla storia antica della città. Ovviamente questo è quello che siamo riusciti a vedere noi in un giorno ad Ayutthaya.


Se siete curiosi di sapere come trascorrere i vostri giorni a Bangkok, vi lasciamo il nostro articolo qui.

