Francia

Cosa vedere e fare in Borgogna

Abbiamo visitato questa parte della Francia nel 2018 con un on the road ed oggi vi diremo cosa vedere e fare nella ricchissima Borgogna. La Borgogna si trova nella parte centro orientale della Francia ed è conosciuta soprattutto per i suoi vini prestigiosi, come il Pinot Nero e lo Chardonnay. Questa regione vanta alcuni dei castelli più belli della Francia ed alcuni molto particolari di cui vi parleremo più avanti.

Per raggiungere e visitare la Borgogna è indispensabile l‘auto. L’ aeroporto più vicino dall’Italia è Parigi da cui si possono prendere i treni ad alta velocità TGV.

Partendo da Parigi Gare de Lyon, ci sono treni per Digione, Macon, Auxerre e Chalon – sur Seine.

Digione

La città oggi è un ricco centro provinciale ed è Patrimonio dell’Unesco. Le sue case a graticcio, il Palais des Ducs e l’Eglise Notre Dame sono le principali attrazioni della città. Si può seguire il Percorso della Civetta che percorre tutto il centro storico.

Beaune

E se la Borgogna è una regione amata per la gastronomia e soprattutto per il buon vino e Beaune ne è la capitale, chi siamo noi per non fare una degustazione?

Qui vi lasciamo l’articolo su dove fare le degustazioni in Borgogna.

Girate per il centro di Beaune per notare la bellezza del Hotel Dieu e delle mura perfettamente conservate su tutto il perimetro della città. Altre cose da fare assolutamente sono comprare la mostarda e il formaggio, guardare i palazzi gotici sparsi in centro e fermarsi a mangiare in uno dei suoi ristorantini.

Cosa vedere e fare in Borgogna

Cluny

Questa cittadina è famosa per la famosa abbazia benedettina fondata nel 910 dal duca Guglielmo I che era considerata la più potente dell’occidente. L’abbazia seguiva la regola di San Benedetto e divenne il modello per la vita religiosa in quei secoli. Merita anche il borgo medievale e la salita alla Tour des Fromages, da cui godere di un bellissimo panorama.

Il Morvan

Il Parco Nazionale Morvan si estende su ben 4 dipartimenti della Francia Centrale ed è costituito da natura dove poter fare escursioni a piedi e in bicicletta. Bellissimi i laghi della zona e molto famoso il miele di Morvan.

Cosa vedere e fare in Borgogna

Guedelon

Cosa vedere e fare in Borgogna? Un sito, un cantiere a cielo aperto dove un team di costruttori, ricercatori e volontari stanno costruendo dal 1997 un nuovo castello esclusivamente con tecniche e materiali medievali. (tempo stimato fino al 2023)

Cavatori e mastri scalpellini lavorano le pietre che, trasportate da carri e cavalli, costituiscono le basi del castello. Fabbri e falegnami forgiano e intagliano, senza l’ausilio di attrezzi elettrici o a motore, parti strutturali e rifiniture. Attorno al castello vi è tutto un borgo medievale dove la vita procede come se fosse il 1200. Al fiume il mulino con la sua ruota, dà energia per tessere, una fattoria alleva ovini e suini. Un orto dei semplici spicca a lato della piazza dove un artigiano sta intrecciando la sua corda. Produttori di vimini si occupano della creazione di ceste e scope ma il vero centro focale è il castello.

Il castello medievale nasce in uno spazio naturale nei pressi di una cava di arenaria (qui ci si rifornisce di materie prime) da un’idea di Michel Guyot, proprietario del castello cinquecentesco di Saint-Fargeau (poco distante).

Una struttura imponente, simile ad altre sotto il regno di Filippo Augusto, con 6 torri di cui due ai fianchi del ponte levatoio.

Quando l’abbiamo visitato noi (settembre 2019) una bella parte del castello era già stato eretta. Grazie ai 300mila visitatori annui che pagano il biglietto (12 euro) e acquistano i prodotti arcaici delle botteghe, il sito si riesce ad autofinanziare.

Oltre ad un piccolo ristorante, dove ovviamente si mangia cibo medievale, lo staff del sito organizza interessanti visite didattiche in ogni bottega che sarà lieta di farvi vedere e illustrare antiche tecniche con piccoli laboratori per turisti.

Insomma se volete fare un salto nel passato, staccare dalla frenesia della vita moderna o anche semplicemente passare una giornata diversa durante la vostra vacanza, andate al Castello medievale di Guedelon del XXI secolo.. fantastico!

“Il più grande esperimento archeologico del mondo”

BBC TELEVISION

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *