Belgio,  Europa

Cosa vedere in un giorno a Gent

Per una interessante gita partendo da Bruxelles, vi consigliamo la deliziosa cittadina medievale di Gent e soprattutto cosa vedere in un giorno. Tranquilli, sarà normale un po’ di confusione sul nome: Gent è il nome in fiammingo, Gand in francese. A noi piace Gent.. ma comunque.. è considerata la città medievale delle luci: se avete la possibilità, rimanete fino a sera o alloggiate addirittura qui. Vi sorprenderà!

La cittadina è facilmente raggiungibile in treno da Bruxelles in 50 minuti. Il biglietto del treno (acquistabile online sul sito trainline e nelle macchinette automatiche) costa 11,30 euro solo andata. Vi ricordiamo che nel week end è attiva la promozione che vi farà risparmiare il 50% sui biglietti.

Gent vi accoglie in una stazione con dei soffitti davvero meravigliosi e..provate a dare un’occhiata fuori: c’è un’infinità di biciclette! Mai viste così tante! Potete arrivare in centro con una camminata di 20/25 minuti o salendo sul tram linea 1. Noi abbiamo scelto la prima opzione e ci siamo goduti meglio la città.

Beffroi di Gent

Si tratta della torre civica della città, alta 95 metri, simbolo dell’indipendenza della città e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Al suo interno si trova il meccanismo del carillon combinato alle campane e soprattutto, dopo 350 scalini, vi aspetta una vista spettacolare su Gent!

Info: costo biglietto 8 euro

Castello dei Conti di Fiandra

Questa fortezza si trova sulle sponde del fiume Lys, nel bel mezzo della città vecchia ed è uno dei simboli di Gent. Effettivamente è stato strano trovarsi di fronte un castello in pieno centro! Il Castello fu costruito come dimostrazione di forza dal conte Filip degli Elza, poi abbandonato per lungo tempo e restaurato infine nel 1885.

Cosa vedere in un giorno a Gent

All’ingresso vi viene consegnata un’audio guida in inglese, spagnolo, tedesco o francese. Durante la visita c’è una voce narrante comica che vi farà scoprire tutti i segreti e le vicende legate al Castello.

Info: costo biglietto 12 euro

Graslei e Korenlei

Questi nomi strani appartengono alle due rive della città di Gent. Korenlei significa riva del grano, mentre Graslei significa riva delle erbe. Qui trovate le facciate delle case rappresentative della città, di cui ci siamo follemente innamorati. Le banchine di Graslei e Korenlei sono molto apprezzate sia dai residenti che dai turisti e di sera sono rese ancora più affascinanti dal loro riflesso nell’acqua. Impossibile non iserirle tra le cose da vedere in un giorno a Gent!

Vicolo degli artisti

Ci troviamo in Werregarenstraat ed è un vicolo trasformato dagli artisti di street art in un’attrazione per gli appassionati. Non ci sono murales da capogiro, ma si possono incontrare gli artisti al lavoro. E’ lungo solo 120 metri ma TUTTO ricoperto da graffiti, anche le finestre e le cancellate.

Cattedrale di San Bavone

La cattedrale di San Bavone è famosa sia per il suo stile gotico sia perchè custodisce un’opera importantissima: l’Adorazione dell’Agnello Mistico. Si tratta di una pittura grandiosa ad olio, su 12 pannelli, dei fratelli Van Eyck.

Giardino botanico

Questa è una di quelle cose che nessuno vi dice di vedere in un giorno a Gent! E invece noi vi consigliamo una visita qui prima di tornare in stazione. Si trova in Karel Lodewijk Ledeganckstraat accanto all’Università e al confine con Citadelpark. Il giardino appartiene all’Università di Gent e gli studenti usano le collezioni del Giardino Botanico per studio e ricerca.

Un grande stagno all’ingresso del parco è circondato dall’ Umbrella Pine, un albero originario della zona. Al suo interno ospita oltre al giardino stesso, anche una serra tropicale, una subtropicale e quella delle succulente.

Inoltre in queste serre sono presenti delle piante inserite nelle cosiddette Red List: si tratta dunque di specie minacciate.

Il giardino è supportato dai suoi numerosi volontari e dalla società Friends of the Botanical Garden.

Tutto è accessibile GRATUITAMENTE!

“Nasi” di Gent

I “nasi” di Gent o Cuberdons sono i dolci tipici delle Fiandre dell’Est, prodotti dalla confetteria Confiserie Geldhof dal 1954. In olandese è chiamato neus (naso) e in francese definito come cappello del prete. Si tratta semplicemente di una caramella ripiena e il gusto più popolare è il lampone ma ne troverete tantissimi altri.

Cosa vedere in un giorno a Gent

Gent città delle luci

Gent cambia completamente dal giorno alla sera e, come detto all’inizio, vi raccomandiamo una passeggiata sulle sue rive di sera.

Musei di Gent

Tra le cose da vedere in un giorno a Gent, vi consigliamo la visita di uno dei suoi tanti musei. Ci sono lo SMAK che tratta l’arte contemporanea, lo STAM che riguarda la storia della città dal Medioevo, il Museo delle Belle Arti e la Casa di Alijn che fa luce sulla vita passata della città.

Se volete avere informazioni su un’altra gita da fare partendo da Bruxelles, vi lasciamo l’articolo su Bruges. Mentre se siete impazienti di sapere cosa fare proprio a Bruxelles, vi linkiamo il nostro articolo! Enjoy!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *