
Disneyland Paris: come organizzare la visita al parco
Ecco i nostri consigli se volete organizzare la vostra visita al parco di Disneyland Paris! Noi siamo tornati letteralmente bambini e l’emozione per lo spettacolo finale davanti al Castello è stata tantissima!
COME ARRIVARCI
Il parco divertimenti più grande d’Europa si trova a Marne-la-Vallèe a 35 minuti da Parigi e da qui puoi raggiungerlo:
- utilizzando la navetta Paris Express che ci impiega circa un’ora e mezza
- prenotando la navetta privata Minicab Disney Paris (da 80 euro)
- prendendo la RER A, la linea rossa, che impiega circa 35 minuti per arrivare alla stazione di Marne-la-Vallée – Chessy
- oppure, come abbiamo fatto noi, prendendo l’uscita 14 sull’autostrada a4 in direzione Metz/Nancy (il parcheggio, per tutta la giornata, all’interno del parco costa 30 euro per le auto)
BIGLIETTI
Per i prezzi dei biglietti e le varie combo ti rimandiamo al sito ufficiale. C’è infatti una vasta offerta di biglietti con combinazioni che comprendono il pernottamento negli hotel a tema, abbonamenti e biglietti che comprendono solo uno o entrambi i parchi.
2 PARCHI
Disneyland Paris è formato da due parchi a tema: il Disneyland Park e il Walt Disney Studios. Il primo è quello dove si ritorna fanciulli e ci si immerge nella fantasia che solo le fiabe Disney sanno evocare. Suddiviso a sua volta in 5 aree tematiche, quando si superano il cancello di entrata e i controlli, il parco ti accoglie col bellissimo viale Main Street. Tantissimi negozi a tema e…il Castello! In questo viale si tengono le numerose parate che, con orari specifici, lasciano a bocca aperta tutti i visitatori. Il Castello è visitabile ed è stupefacente! Passi una vita a sognarlo ma quando te lo ritrovi davanti, rimani senza fiato!
Il Walt disney Studios è invece suddiviso in 4 aree ed è molto più piccolo dell’altro. Qui troverai le attrazioni dedicate ai film Disney ma anche al mondo Pixar, Hollywood e Star Wars. Noi siamo IMPAZZITI per l’attrazione dedicata a Ratatouille: non vi svelo nulla, andateci!!!!
Il parco inoltre ospita il disney Village, un’infinità di negozietti, ristoranti e hotel a tema Disney.
DOVE DORMIRE
A proposito di hotel, ne esistono 5 a tema Disney: per dormirci devi necessariamente acquistare un pacchetto ufficiale hotel + biglietti del parco.
Si può ovviamente aggiungere la colazione, scegliere la mezza pensione, la pensione completa.
TIP: alloggiando in uno di questi hotel puoi entrare nei parchi in anticipo rispetto all’orario normale (le 10.00), attraverso l’iniziativa Più tempo per la magia. Esistono anche hotel selezionati che sono convenzionati col parco ma al di fuori del parco stesso. C’è anche l’opzione, per chi arriva in camper, di pernottamento nell’area di sosta camper del parcheggio Disney.
Noi avevamo l’hotel a 15 minuti di macchina dal parco ma ovviamente era già stato tutto calcolato in partenza.
ATTRAZIONI E SPETTACOLI
Cartina alla mano, si studia in precedenza come organizzarsi durante la giornata per fare in modo di non perdersi nulla (o quasi). Tutti gli spettacoli infatti hanno degli orari prestabiliti, idem le parate e gli incontri coi personaggi Disney.

RISTORANTI ALL’INTERNO DEL PARCO
I ristoranti sono a tema (ad esempio quello dei Pirati dei Caraibi, Agrabah Cafè e Bistrot Chez Remì) e consigliano tutti di prenotare anticipatamente tramite call center. Noi abbiamo cercato di prenotare due settimane prima del nostro arrivo ma era già tutto pieno. Ci siamo rifatti però alla Pizzeria Bella Notte da Lilly e il Vagabondo 🙂 quelle polpette erano buonissime!
Ci sono comunque fast food come Mc Donald’s e altri ristoranti a buffet o chioschetti. Costa tutto molto caro in ogni caso e la fila è sempre presente indipendentemente dall’ orario.
COSA METTERE IN BORSA
Nella nostra borsa non è mancata l’acqua in bottiglia, da poter riempire nelle fontanelle messe a disposizione nel parco, caricabatterie, k-wey e dei dolcetti che non bastano mai, soprattutto quando aspetti in fila.
LA NOSTRA ESPERIENZA
Per farvi capire quanto eravamo immersi in questo magico mondo, vi diciamo che:
Ale ha fatto la fila per fare la foto con la Spada nella roccia

Jenny ha fatto la fila per la foto con la carrozza di Cenerentola e la sua gonne in tulle rosa

Sempre lei ha girato TUTTO il giorno con le orecchie di Minnie in testa
Abbiamo fatto la coda per entrare nell’attrazione di Pinocchio
Ci siamo persi nel Labirinto di Alice
Jenny ha pianto davanti allo spettacolo finale con sottofondo la canzone del Re Leone
Ci siamo divertiti durante lo spettacolo interattivo di Stitch, abbiamo ballato con Timoon, parlato con Tigro in un negozio, perso ore per scegliere quali regali portare ai nipoti e ci siamo sfidati nell’attrazione di Toy Story.
Crediamo ci vogliano almeno due/tre giorni per fare e vedere tutto, noi abbiamo dovuto concentrare tutto in un giorno (anche se Discoveryland, l’area con attrazioni più avvincenti, non l’avrei comunque fatta data la mia famosa temerarietà!) e avremmo sicuramente dedicato più tempo agli spettacoli.
Che dire, una volta nella vita è da fare!
Spero che questi consigli vi aiutino ad organizzare al meglio la vostra visita al Parco Disneyland Paris ma il consiglio migliore da dare è: lasciatevi trasportare dalla magia!

