Lezioni di Arte

Dove vedere murales a Milano: Quartiere Dergano

Eccoci ad un altro appuntamento su dove vedere i murales a Milano e questa volta vi consigliamo un itinerario nel Quartiere Dergano.

Ci troviamo nella periferia settentrionale di Milano e ci si può arrivare tranquillamente con la metro M3 fermata Dergano. Meglio di così! Siamo di fronte ad un intervento di riqualificazione nelle periferie (molto comune ormai in quel di Milano) attraverso la street art e con la presenza di firme internazionali.

Murales Sonda

Cristian Sonda è l’artista a cui si devono le prime opere di riqualificazione del quartiere. La prima che incontro è proprio la sua in Via Guerzoni. Il suo stile è riconoscibilissimo!

Dove vedere murales a Milano: Quartiere Dergano

L’altra opera la trovo di fronte alla ciminiera della Fernet Branca dove svetta il pennone di cemento tutto colorato dagli Orticolanoodles, in via Lancetti angolo via Resegone.

La terza opera invece si trova in Via Guerzoni e ricopre tutto il muro di cinta dell’Associazione Amico Charly Onlus. Il tutto è stato realizzato sempre da Sonda ma con l’aiuto di un centinaio di ragazzi della zona e che rappresenta appunto un’ideale riqualificazione verde della città.

Murales Chapeau, via Butti 18

Il secondo murales che incontro è impossibile da non vedere: ricopre tutto il muro che circonda il giardino del quartiere. L’artista è Gio Pistone e la realizza nel 2020, in occasione del Festival dell’Illustrazione Flowering Dergano, un’iniziativa che come dice la parole stessa significa rifiorire e ha arricchito il quartiere di workshop, bancarelle e mostre. L’opera riporta la frase “Ogni volta che vedo un mandorlo in fiore mi tolgo il cappello” del regista Ermanno Olmi che da bambino abitava proprio tra la Bovisa e Dergano.

Murales Nabla & Zibe

Alla fine del muro, in via Enrico Annibale Mutti, trovo altri due murales di questi due artisti proprio all’entrata del Rob de Matt, ristorante e bistrot con un bel giardino esterno con tanto di orto.

Murales Pao, viale Jenner

Sul muro più grande del quartiere che si affaccia sul Giardino di Via Porro spicca il disegno del famoso writer PAO.

Murales Nais, viale Jenner 44

Artista milanese, il suo stile è anch’esso riconoscibile per le sue donne dalle forme sinuose e coloratissime e che ho trovato subito dopo il murales di Sonda.

Se vi state chiedendo dove poter vedere altri murales a Milano, oltre il coloratissimo Quartiere Dergano, vi consigliamo altri itinerari già visti qui. Enjoy!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *