
Giardini in Provenza: Jardin du MIP
Sicuramente tra tutti i giardini in Provenza spicca il Jardin du MIP: sono i giardini del Museo Internazionale del Profumo (MIP), ad una decina di minuti di strada da Grasse.
La base di tutti i profumi si trova qui: rosa centifoglia, gelsomino, geranio, ginestra, arancio..e soprattutto LAVANDA.
Il jardin du MIP è il magazzino dove nascono, crescono e vengono curate le piante base per essenze di profumeria. Articolato attorno ad un vecchio canale e un bacino agricolo, il giardino si estende per circa 2 ettari e presenta varie collezioni di piante profumate e aromatiche; scopo del museo è preservare e conservare la diversità varietale delle specie tradizionali coltivate per la profumeria.

Ovviamente tema del viaggio è la lavanda quindi perché non conoscerla meglio approfittando del fatto che siamo gli unici avventori di questo parco-giardino (se si è di passaggio in Provenza è vivamente consigliato!).

Purtroppo in questa zona non è ancora completamente in fiore ma grazie ai cartelli esplicativi (francese/inglese) e la mappa fornitaci alla reception, riusciamo a conoscere le due varietà utilizzate per la cosmetica: lavanda e lavandino.
La lavanda angustifolia cresce bene in collina e montagna, è di piccole dimensioni ed ha un solo fiore su ogni stelo. Si riproduce per seme e la sua resa in olio essenziale è di 0.8%. Si utilizza soprattutto in medicamenti.
Il lavandino invece cresce bene in collina e pianura: è di dimensioni più grandi e ha 3 infiorescenze per ogni stelo. Non fa il seme perché è un ibrido tra la lavanda vera e lavanda spica. Si riproduce solo per talea. Fu creato negli anni ’50 per profumare i detergenti. Il suo profumo è più forte, leggermente canforato ed erbaceo. Non può essere usato nelle preparazioni medicinali ma è ottimo per profumare l’ambiente, la biancheria e i prodotti per l’igiene. La sua resa in olio è circa il 4%.
Se siete quindi appassionati come noi, mappa del Jardin du MIP alla mano e scopritelo, perchè è tra i giardini più belli e istruttivi in Provenza.
Con le nuove nozioni apprese, ci apprestiamo ad iniziare il nostro viaggio on the road fra le strade, i paesini e gli immensi campi di lavanda..
“la lavanda è l’anima della Provenza”
cit. Jean Giono

2 commenti
davide
Complimenti bell’ articolo ….interessante
Jenny
grazie mille!!!