
Gita fuori porta da Milano a Gravellona Lomellina
In questo articolo vi parleremo di una gita fuori porta partendo da Milano, più precisamente sulla strada tra Milano e Pavia: Gravellona Lomellina.
Gravellona Lomellina, paese d’arte
Gravellona Lomellina è anche definito paese d’arte ed entrandoci, ne si intuisce immediatamente il motivo. Nel 1992 sono spuntate nella frazione di Barbavara le prime decorazioni artistiche per poi spingersi sino a Gravellona. Ogni anno a giugno si tiene la festa dell’arte durante la quale viene installata una nuova opera artistica nel paese.
Molti dipinti dei maestri dell’800 che ritrassero la vita operaia del mondo del lavoro e la vita contadina, sono riprodotti su enormi tele affisse sui muri delle case di Gravellona.
Arte nuova come gli spazzacamini e la strega invece occupano i tetti del paese vegliando sulle vie centrali e sulla piccola piazza della chiesa.

Ad ogni angolo aumenta la curiosità. potresti trovare un gruppo di zebre, un orso che trasporta il carretto dei gelati oppure una rappresentazione di un’opera di Segantini così come “Il Quarto Stato” o “Il bacio” di Hayez.
Insomma un paese in cui perdersi, scovare e contemplare l’arte a pochi passi sia da Milano che da Pavia. Se decidi di visitare Gravellona Lomellina, scarica la app Gravellonart, dove un’audioguida ti seguirà tra le installazioni e i dipinti nei vicoli paesani.
Il parco 3 Laghi
Visitato il paesino, per la verità non molto grande, ci si può rifocillare in una trattoria locale e successivamente fare una brevissima passeggiata per raggiungere il Parco dei 3 Laghi.
Parco Comunale con entrata pedonale dal paese, passando tra la statua di arte libera “Monumento alla zanzara” di Salvatore Fiore e il vecchio Mulino risalente al 1200 ancora funzionante.
Entrando nel parco ci si affaccia immediatamente al primo lago con altezza max di 4,5 metri sulle cui rive sorge una piccola baita, sede di informazioni: qui puoi prenotare tavoli per feste private, compleanni ecc. C’è anche un piccolo punto di ristoro con tavoli da pic-nic. Nel 2010 è stato posto su di una piccola collina tra i laghi un cromlech. Negli ultimi anni si sta lavorando ad un progetto insolito ma molto interessante: MONFORTE DELLA PALUDE.
Sorgerà nell’avvallamento del parco un paese medievale (ri)costruito con attrezzi e metodi risalenti all’anno Mille. Un progetto ambizioso e coraggioso sulla falsa riga di quello che abbiamo visitato a Guedelon (vedi articolo)

Possiamo dire in sintesi che è un paese che racchiude un fascino segreto: arte, natura e innovazione con sguardo al passato. Gravellona Lomellina è da visitare assolutamente per una gita fuori porta da Milano.


2 commenti
Francesca Calvo
Bravi, ragazzi!
Complimenti: i vostri suggerimenti si rivelano sempre interessanti e inusuali, sia che parliate di mete ” dietro l’angolo”, sia di altre, più lontane e affascinanti.
Jenny
Grazie mille del complimento!!