
I parchi e le zone verdi di Bruxelles
Quando scoprirete Bruxelles, non potrete fare a meno di trovarvi in mezzo ai parchi e tutte le zone verdi della città. Sì, perchè come già detto nel nostro articolo su Bruxelles, gli spazi verdi sono di più di quelli abitabili. Non ci metterete molto a coglierlo. Per noi ci sono almeno 6 parchi e non, che dovreste assolutamente vedere!
1. Jardin du Fleuriste
Nati accanto alla Tenuta Reale di Laeken, contengono un parco pubblico molto grande. Sono presenti piste ciclabili, cartellini coi nomi delle piante, dei balconi da cui godere di una vista che va da Notre Dame da Laeken fino al Palais de Justice.



2. Laeken Park (metro Heysel)
Questo parco di circa 26 ettari ospita la magnifica residenza reale, il parco di Osseghem (accanto all’Atomium) e il Giardino Coloniale. All’interno di questo parco potrete vedere le Serre Reali, ritenute tra le più grandi al mondo, ma visitabili solo per 20 giorni all’anno tra aprile e maggio.




Accanto ad esse ci sono il Padiglione cinese e la Torre giapponese costruita, come l’Atomium, in occasione dell’Expo del 1900.


Nella parte più alta del parco si trova il bellissimo Monumento alla Dinastia in stile gotico, inaugurato per il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza del Belgio dall’Olanda. Non vogliamo immaginare quanto possa essere bello qui quando tutte le magnolie di questi viali saranno in fiore!


3. Parco Cinquantenario (metro Schuman e Merode)
Costruito anch’esso in occasione dell’indipendenza del Belgio, ha il suo fulcro nell’arco di trionfo centrale e gli edifici accanto disposti a ferro di cavallo. Una vera oasi di pace nonostante al di sotto del parco ci sia il tunnel del traffico urbano. All’interno di questa zona ci sono il museo del Cinquantenario, la Grande Moschea di Bruxelles e il Museo delle Armi.

4. Jardin Botanique (metro Botanique)
Uno dei nostri parchi preferiti tra le zone verdi di Bruxelles! Si trova in una zona trafficatissima eppure quando ci si addentra e ci si affaccia dalla terrazza, si entra in un’altra dimensione. Qui si intersecano diversi stile architettonici come quello inglese delle serre, quello barocco della cupola e anche un pizzico di Art Deco. Il giardino è disposto su più terrazze ed un piano è in stile italiano ed ospita un roseto e il bellissimo giardino dell’Iris dove fioriscono più o meno 40 varietà di questo fiore.


5. Leopold Parc (metro Schuman e Maelbeek)
Questo parco sorge nel Quartiere Europeo proprio accanto all’Emiciclo del Parlamento ed accoglie il Museo delle Scienze Naturali con una galleria dedicata alla biodiversità e la Biblioteca Solvay.

6. Parc du Bruxelles
Tra i parchi e le zone verdi di Bruxelles, impossibile non nominarlo, nonostante non sia uno dei più grandi della città. Si trova nel Quartiere Reale e sebbene ci siano vicino strade trafficate, è davvero silenzioso. Ci sono fontane, statue, un padiglione della musica e in estate ospita festival ed eventi presso il Theatre Royal du Parc.
Ce ne sono tantissimi altri, come Egmont Park, Josaphat Park o Bois de la Cambre che vi invitiamo a vedere!

