
Il borgo colorato delle fiabe del Nord Italia
Abbiamo sempre voluto visitare il borgo colorato delle fiabe di Sant’Angelo nel Lazio ma non essendo proprio vicino a noi, siamo riusciti a scovarne un altro, altrettanto bello nel Nord Italia. Ci troviamo infatti in Emilia Romagna e più precisamente sulle colline della Val Vezzeno, a Bersani in provincia di Piacenza.
Appena il navigatore vi lascerà nei pressi del paese, troverete questa parete ad aspettarvi.. “C’era una volta..”

Dopodichè aspettatevi un intero paesino ricoperto da disegni che rappresentano tutte le fiabe della nostra infanzia. Ecco perchè questa gita la consigliamo a grandi e piccini. L’idea di arricchire in questo modo il paese di Bersani nasce dall’Associazione Arte Nostra che ha reso partecipi anche gli abitanti del posto.
Troverete fiabe come Cappuccetto Rosso, Biancaneve, la storia della Cicala e la Formica, il Pifferaio Magico, la Bella e la Bestia….




Io per esempio sono rimasta meravigliata quando ho visto il disegno sul Soldatino di Piombo che ascoltavo da piccola con le fiabe sonore. Quanti di voi le ascoltavano?




Nel centro del paese troverete anche un b&b che non poteva non chiamarsi Il Bianconiglio, la cui facciata è interamente ricoperta dalla favola di Alice nel Paese delle Meraviglie e potrete scorgere una finestrella dipinta da cui sbuca proprio il Bianconiglio.



Durante il periodo di Natale il paese si anima ancora di più grazie all’evento Presepi di Bersani. Vengono infatti esposti presepi in tantissime grandezze e pupazzi di dimensioni reali. Motivo in più per visitare questo borgo colorato delle fiabe del Nord Italia.
Cosa vedere nei dintorni
Ponte dell’Olio – Prima di tutto controllate se ci sono fiere o eventi a Ponte dell’Olio. Noi fortunatamente abbiamo beccato l’evento “I Sapori del Borgo” e abbiamo degustato vini e mangiato prodotti locali eccellenti.


Castell’Arquato – Questo pittoresco borgo medievale è ottimo per una gita domenicale, arroccato lungo la collina e fa parte del club dei Borghi più belli d’Italia. Il suo fulcro risiede nella Rocca Viscontea sulla quale si può salire con un biglietto da 5 euro.



Gropparello – Famosissimo per il suo bellissimo castello che fa parte dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Da non dimenticare anche il Parco delle Fiabe dove i visitatori possono rivivere una fiaba grazie alle rievocazioni storiche proposte.
Grazzano Visconti – Non è un caso se l’abbiamo inserito tra le gite da fare partendo da Milano
Se siete innamorati di questi borghi colorati, vi lasciamo qualche spunto: Dozza, Gravellona Lomellina, Civitacampomarano

