Emilia Romagna,  Italia

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Ecco tutto per voi un itinerario in una Bologna insolita e segreta che mai vi aspettereste! Non vogliamo parlarvi di posti classici come le Torri o il Roxy Bar, ma di segreti da scoprire per conoscere la città in modo diverso. Non preoccupatevi, i segreti di Bologna sono tutti in centro e non dovrete allontanarvi troppo. Ma iniziamo subito l’itinerario..

La prospettiva del Nettuno

Ci troviamo proprio in centro, in Piazza del Nettuno e la gigantesca statua dell’imponente Nettuno, se vista da un’angolazione diversa, crea un effetto ottico “poco romantico”. La mano della statua sembra diventare qualcos’altro se visto, per esempio, dai gradini della Sala Borsa.

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Il lampione delle nascite

Sempre in Piazza del Netturno, c’è un lampione che si accende grazie ad un pulsante tele-controllato dalle ostetriche delle sale parto degli Ospedali della città. Attualmente sembra che non funzioni ma quanto è carina questa cosa?

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Cannabis Protectio

Panis Vita, canabis protectio, vinum laetitia” si trova sotto al portico tra Via Indipendenza e Via Rizzoli. La traduzione è “Il pane è vita, il vino è allegria, la cannabis è protezione” poichè la ricchezza di Bologna deve molto alla coltivazione della canapa che ai tempi era molto abbondante.

La chiesa che si apre col sorriso

Avete capito bene! Nel nostro itinerario in una Bologna insolita e segreta, non può mancare la chiesa di Santa Maria Maddalena in via Zamboni. Sorridendo alla porta d’ingresso, la porta si apre!

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Le 3 frecce

Sulle travi di legno del portico di Palazzo Isolani, ci sono 3 frecce conficcate in alto all’ingresso. La leggenda vuole che una nobildonna, accusata di adulterio, nel momento in cui gli arcieri scoccarono le frecce per ucciderla, rimase nuda per far sbagliare loro la traiettoria.

Il telefono senza fili

Sotto il Palazzo del Podestà in Piazza Maggiore, se vi mettete ai due angoli opposti della volta a crociera e parlate nelle colonne..potete sentire la voce l’uno dell’altro!

La piccola Venezia

Non credo abbia bisogno di presentazioni ma la finestrella di Via Piella è famosissima perchè quando la si apre si ha uno scorcio inaspettato e romantico di Bologna, soprannominato Little Venice.

La meridiana

La Basilica di San Petronio è ricca di primati. Al suo interno è presente l’organo italiano più antico ancora conservato ed ospita la più grande meridiana in luogo chiuso al mondo, lunga ben 66 metri. Ogni giorno accoglie un raggio di sole proveniente da un foro posto sulla volta della Basilica.

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Dalla Tour

E se siete appassionati del mitico Dalla, vi indichiamo 3 posti dove poterlo trovare.

  1. l’ombra del cantante sul muro di casa sua in piazza dei Celestini
  2. una stella tipo Walk of Fame dedicata sempre a lui in via degli Orefici
  3. la statua di Dalla seduto su una panchina in Piazza Cavour che secondo molti era la famosa Piazza Grande nella sua celebre canzone

i portici più belli

I locals ci hanno indicato i portici di Via Farini come quelli più belli..Possiamo dargli torto?

Itinerario in una Bologna insolita e segreta

Se non sapete dove mangiare a Bologna, dovete per forza fare un salto in questo articolo!

E se, sfortuna vuole, dovesse piovere, vi lasciamo un itinerario da seguire!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *