
Le statue di una Budapest insolita
Nonostante tutto quello che abbiamo scoperto su Budapest, tra locali, street art, giardino botanico storico e tantissime cose da vedere, le statue di questa città, contribuiscono a renderla ancora più insolita. La capitale ungherese è infatti costellata da tantissime statue sparse in giro per la città e noi potevamo esimerci dal non scovarle? Quindi, per la rubrica “Budapest insolita”, ecco a voi le statue che abbiamo trovato.
The Policeman
Sulla strada che porta alla Basilica di Santo Stefano si trova questo simpatico poliziotto in forma la cui pancia è diventata lucida, talmente è stata strofinata. Si dice infatti che accarezzare la sua pancia non faccia ingrassare.. Noi ci abbiamo provato!

Statue Lungo Danubio
Scarpe sulle rive del Danubio
Il memoriale all’Olocausto è rappresentato da queste scarpe lasciate alla rinfusa proprio sulla riva e inaugurate per il Sessantesimo anniversario della Shoa. Rappresentano le calzature che gli ebrei si toglievano prima di essere fucilati e cadere nelle acque del Danubio. Davvero toccante! Si trovano a 400 mt dal Parlamento.

Little Princess
Alla fermata del tram Vigadó tér, c’è la statua della Piccola Principessa le cui ginocchia lucide dimostrano che toccarle, parrebbe che porti fortuna! Tra l’altro è posizionata in un punto davvero suggestivo della città.

Girl with her dog
Poco distante dalla Piccola Principessa, c’è una scultura di David Raffay che rappresenta una ragazza che gioca col suo cane. Semplice, intuitiva.

Roskovics
Sempre lungo il Danubio in direzione Parlamento, troverete la statua del famoso pittore ungherese Roskovics intento nell’atto di dipingere.

Statua di Bud Spencer
Tra le statue più particolari nel nostro giro alla scoperta di una Budapest insolita, c’è sicuramente quella che raffigura l’italianissimo Carlo Pedersoli, meglio conosciuto come Bud Spencer. Fu inaugurata dopo un anno dalla scomparsa dell’attore e la cosa più bella è sicuramente la scritta ai suoi piedi. La frase tradotta in italiano significa non abbiamo mai litigato, chiaro e forte legame con l’attore e amico di sempre Terence Hill.
Indirizzo: Corvin sétány 1

I ragazzi della Via Pàl
Abbiamo già parlato di questo famosissimo romanzo nel nostro articolo sul giardino botanico poichè era ambientato proprio in questa città. Le statue che rappresentano i protagonisti si trovano nella Via Prater, un po’ più avanti della famosa Via Pàl e non si può non vedere.

Principessa Sissi
La principessa Elisabetta, il cui soprannome è Sissi, ha amato tantissimo l’Ungheria e possiamo infatti trovare una statua dedicata a lei.
Indirizzo: Madách Imre tér 7

Lo troviamo un modo insolito per scoprire una città anche perchè ne nasconde tantissime altre.. Pronti alla ricerca?

