Alberi monumentali,  Tree Hunters

Visita al Parco Da Pena di Sintra

Abbiamo già parlato della gita a Sintra in questo articolo, ma qui vorremmo dare spazio alla visita all’immenso Parco Da Pena.

Visita al Parco da Pena di Sintra

Giusto per ricordarvi, se intendete visitare il Palacio da Pena, potete scegliere tra due tipologie di biglietti. Il biglietto “Parco”, che vi permetterà di ammirare gli esterni, ed il biglietto “Palazzo e Parco”, con cui potrete accedere alle sale.

Il Parco di estende per oltre 200 ettari e si può raggiungere tramite percorsi tortuosi come la Valle dei Laghi, Cruz Alta e lo Chalet della contessa di Edla.

Questo parco ospita oltre 2000 specie di piante, la maggior parte delle quali è stata importata da diversi paesi del mondo. I più particolari sono la Sequoia del Nord America, il Cipresso di Lawson, il Ginkgo cinese, la Criptomeria giapponese e la Thuya Plicata.

Ma ecco cosa non potete perdervi…

Statua del Re Ferdinando II

Questa statua è posizionata a circa mezzo chilometro dal palazzo, su uno sperone di granito. L’intera statua è fatta di pietra tranne che per la lancia di ferro.

Thuya Plicata

Visita al Parco da Pena di Sintra

Da qui l’idea di incorporare piante da tutto il mondo tra cui la Thuya Plicata o cedro rosso dalle dimensioni straordinarie che svetta in un bosco ombreggiato donando un’atmosfera esotica e primordiale: ecco perchè la vogliamo soprannominare la “gigante nel giardino da fiaba”.

La nostra Thuya  è alta circa 35 metri ed ha un diametro di 1,75 mt., per noi altissima, enorme, ma è ancora nel pieno della sua giovinezza.. può ancora crescere, ha solo circa 170 anni di età..

Giardini delle felci

La valle delle felci della regina accoglie una serie di felci arboree importate in gran quantità dall’Australia e dalla Nuova Zelanda.

Cruz Alta

In 20 minuti dal cancello d’ingresso si può raggiungere la Cruz Alta, il punto più alto del parco da cui, nelle belle giornate, puoi godere una visuale unica. Ci troviamo infatti a 529 metri sul livello del mare.

Lo chalet della Condessa d’Edla

Lo Chalet da Condessa d’Edla è un piccolo chalet costruito nel 1860 circa per il re Ferdinando II e la sua seconda moglie e cantante lirica Elise Hensler, la futura contessa di Edla. Il cottage estivo rimane uno dei luoghi più ammalianti del parco e non può mancare nella vostra visita al Parco da Pena di Sintra.

Fontana degli uccellini

Parliamo di un padiglione neomoresco esagonale datato 1840. La parte superiore della struttura è coperta da iscrizioni arabe mentre all’interno è presente una fontana.

Scendendo e seguendo la mappa che ti è fornita all’ingresso puoi divetirti a scoprire i mille angoli e monumenti nascosti del parco, come la Statua del Gigante, un enorme monumento raffigurante un guerriero medievale collocato in modo scenografico su un’altura.

Visita al Parco da Pena di Sintra

“sii come il cedro che profuma anche l’ascia che lo abbatte”

proverbio indiano

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *